Nell'ambito dell'UniMe Sustainability Day, il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne propone un momento di approfondimento per problematizzare le dimensioni della sostenibilità individuate nelle più recenti strategie di politica ambientale globale. Il 16 maggio, dalle 10:00, nell’Aula 6 di Economia, si terrà infatti il seminario “Sostenibilità poliedrica: le 17 sfide dell'Agenda 2030”, un'occasione di approfondimento e di confronto dedicata all'aggiornamento professionale dei professionisti dell’informazione (in collaborazione con Assostampa Sicilia) e, più in generale, a tutta la comunità accademica e, in particolare, agli studenti. L’appuntamento, infatti, rientrerà anche nell’ambito delle attività dell'UniMe GDS Lab, il laboratorio di giornalismo che nasce dalla collaborazione tra l’Ateneo e la SES (Società Editrice Sud).
Relatori i proff. Marco Centorrino, Giovanni Messina ed Elena Santagati, e il giornalista di Gazzetta del Sud, Riccardo D’Andrea.
Introdurranno i lavori il Direttore del DICAM, prof. Giuseppe Ucciardello, il Segretario provinciale di Assostampa, Sergio Magazzù e le responsabili di GdS Unime Lab, Natalia La Rosa e Maria Laura Giacobello.