Per l’attività didattica, il DICAM ha a disposizione 24 Aule, un Auditorium (in fase avanzata di ristrutturazione), un’Aula Magna, una Sala Mostre. Anche le aule sono state in larga parte recentemente interessate da radicali interventi di ristrutturazione e aggiornamento tecnologico. Si aggiungono alla dotazione infrastrutturale il Laboratorio audiovisivo, il Laboratorio di archeologia e numismatica, il Laboratorio multimediale linguistico e informatico, il Laboratorio di filologia e letteratura e di storia antica, il Laboratorio di Filosofia sperimentale, il Laboratorio di traduzione e interpretazione.
Per la Gestione delle Aule, il Dipartimento è dotato di un sistema informatizzato, realizzato in Access, che permette anche di consultare la disponibilità delle aule per giorno, ora e Corso di Studi, nonché di inserire e modificare la prenotazione di un’aula.
Nessun’aula è assegnata esclusivamente ad un Corso di Studi perché, attraverso il programma di cui sopra, è possibile gestire in maniera armonica le esigenze di tutti i Corsi di Studio.