1. In area anglofona sono attivi i seguenti gruppi:
- Language in Education (LiNE) (coordinatrice Prof.ssa Cambria)
- Focus Group: Testing, assessment and evaluation in English (coordinatrici Prof.sse Cambria e Sindoni)
- Approcci data-driven alla linguistica sistemico-funzionale applicati allo studio di videocorpora multimodali in lingua inglese: Open MWS (coordinatrice Prof.ssa Sindoni)
- Multimodality and Artificial Intelligence (coordinatrice Prof.ssa Sindoni);
- I-LanD Identity, Language and Diversity (coordinatrice Prof.ssa Sindoni)
- l’Osservatorio Hate Speech Online (coordinatrice Prof.ssa Sindoni).
2. Per la lingua tedesca si registra:
- Wirtschaftsdeutsch (Business German) e la mediazione interculturale italo-tedesca per la valorizzazione dell’economia green del territorio di Mirabella Imbaccari attraverso il modello dell’azienda agricola ‘’Feudo Rasalgone’’ (coordinatrice Prof.ssa Centorbi).
3. Per la lingua spagnola si segnala:
- TraLet (Studi sulla Traduzione Letteraria) (coordinatrice Prof.ssa Siviero)
4. Per la lingua francese si segnala:
- Centro di Ricerca Interuniversitario di Argomentazione, Pragmatica e Stilistica - Gruppo di ricerca “Metodologie, teorie e saperi a confronto” (coordinatore Prof. Gallo).