Collane scientifiche

Elenco delle collane del DICAM attive nel 2025.

Al Dipartimento di Civiltà antiche e moderne fanno riferimento diverse collane scientifiche.

La Serie NISABA. Studi Assiriologici Messinesi è stata fondata nel 2002 dal prof. Francesco Pomponio che ne è stato a lungo il Direttore Scientifico. La Serie è finalizzata a ospitare volumi che curino sia l’edizione di tavolette cuneiformi inedite custodite in Musei o in Collezioni pubbliche e private sia studi che riguardano vari aspetti della civiltà mesopotamica durante i millenni del suo sviluppo (dal IV al I millennio a.C.). I numerosi volumi finora editi hanno permesso l’edizione di migliaia di testi inediti, fornendo alla comunità scientifica internazionale una mole imponente di dati e innumerevoli spunti di approfondimento comparato.

Dettagli della Collana

SUD. Altri Studi Assiriologici Messinesi è una nuova serie di monografie di carattere assiriologico attiva dal 2018 su iniziativa del prof. Francesco Pomponio. La Serie intende ospitare volumi di studi assiriologici, monografici e collettanei, che spazino su vari ambiti di analisi della civiltà mesopotamica: dall’economia alla religione, dalla cultura materiale alla raccolta di fonti storiche, dalla letteratura alla ricostruzione delle esperienze culturali vicino orientali antiche. 

Dettagli della Collana