SUD. Altri Studi Assiriologici Messinesi è una nuova serie di monografie di carattere assiriologico attiva dal 2018 su iniziativa del prof. Francesco Pomponio. La Serie intende ospitare volumi di studi assiriologici, monografici e collettanei, che spazino su vari ambiti di analisi della civiltà mesopotamica: dall’economia alla religione, dalla cultura materiale alla raccolta di fonti storiche, dalla letteratura alla ricostruzione delle esperienze culturali vicino orientali antiche.
Quando si scelse di affiancare a NISABA una nuova Serie, riservando alla prima la pubblicazione di tavolette inedite e alla seconda quella di monografie di più vario contenuto, apparve brillante idea l’assegnare a questa nuova Serie il nome di “SUD”. Sud è, infatti, sia il nome della figlia di Nisaba, destinata a divenire, con l’appellativo di Ninlil, la sposa del capo del pantheon sumerico Enlil, sia la definizione della parte meridionale del nostro Paese, cui appartengono la Sicilia e Messina.
Direttore /Director: Giuseppe Ucciardello (Università degli Studi di Messina)
Direttore Scientifico / Editor: Annunziata Rositani (Università degli Studi di Messina)
Segretaria / Secretary: Andrea Rebecca Marrocchi Savoi (Sapienza – Università di Roma)
Comitato editoriale / Editorial Staff: Franco D’Agostino (Sapienza – Università di Roma), Palmiro Notizia (Alma Mater Studiorum - Università degli Studi di Bologna), Francesco Pomponio (Università degli Studi di Messina, retired), Annunziata Rositani, Lorenzo Verderame (Sapienza – Università di Roma).
Consiglio Scientifico / Editorial Board: Claus Ambos (Julius-Maximilians-Universität Würzburg), Anne Goddeeris (Ghent University), Ingo Schrakamp (Freie Universität Berlin), Piotr Steinkeller (Harvard University).
Politica Editoriale: I volumi vengono sottoposti alla preventiva valutazione del Comitato Scientifico che fornisce indicazioni sulla pubblicabilità o meno del testo e suggerisce eventuali modifiche e/o correzioni.
Per proporre nuove pubblicazioni scrivere a arositani@unime.it
I volumi possono essere pubblicati anche in Open Access.
L’acquisto dei volumi in formato cartaceo è possibile direttamente tramite il DICAM scrivendo una mail a: amministrazione.dicam@unime.it.
È possibile acquistare il formato elettronico dei volumi tramite la piattaforma Casalini Torrossa: www.torrossa.com.
SUD. Altri Studi Assiriologici Messinesi volumi pubblicati:
Published Volumes SUD. Other Messina Assyriological Studies:
1. F. Pomponio, The Umma Messenger Texts, Messina 2018
Permalink Casalini – Torrossa: http://digital.casalini.it/9788894021851
2. A. Rositani, Strumenti per la gestione dell’allevamento nella Mesopotamia paleo-babilonese: le etichette, Messina 2019
Permalink Casalini – Torrossa: http://digital.casalini.it/9788894021813
3. E. Nitta, L’onomastica religiosa neo-assira: aspetti qualitativi e quantitativi, riflessi sociali e religiosi, Messina 2023
Permalink Casalini – Torrossa: http://digital.casalini.it/9791281427037
4. P. Notizia - A. Rositani L. Verderame, Il nuovo Centro di Ricerca Interdisciplinare sull’Economa del Vicino Oriente antico (CRIEVOA). Atti della Giornata di studi (Messina, 29 novembre 2022), Messina 2023
Permalink Casalini – Torrossa: http://digital.casalini.it/9791281427440